Il Prodotto Interno Lordo (PIL)
l Prodotto Interno Lordo è la somma del valore di beni e servizi finali prodotti in uno Stato in un determinato periodo di tempo. Normalmente la misura prende in considerazione l'anno solare.
Il PIL in definitiva rappresenta il valore di tutto quello che produce un Paese, ed è dunque una misura fondamentale per valutare lo stato di salute di un’economia nazionale.
Per rientrare nel computo del PIL, i beni e servizi devono essere:
- oggetto di scambi economici, dunque sono esclusi i prodotti e servizi per autoconsumo e le attività rese gratuitamente;
- finali, dunque destinati alla vendita e non a lavorazioni intermedie;
- prodotti sul territorio nazionale, indipendentemente dalla nazionalità di chi li produce/eroga; ad esempio un'automobile prodotta in Italia da una casa automobilistica Giapponese, rientra nel PIL italiano, mentre una consulenza rilasciata in Giappone da una società italiana contribuisce a formare il PIL giapponese.
Ricordiamo le parole che compongono l'acronimo PIL:
- Prodotto, dunque bene e servizi oggetto di scambio;
- Interno, cioè realizzato sul territorio nazionale;
- Lordo, che comprende anche gli ammortamenti degli apparati fisici e non (si pensi ai software) che perdono di valore nel tempo, si usurano e vanno ripristinati/aggiornati per mantenere la produzione competitiva