Il debito pubblico di uno Stato

Il debito pubblico è uno strumento attraverso il quale uno Stato finanzia la propria spesa pubblica, la crescita e gli investimenti.

Quindi per finanziarsi lo Stato ricorre all'emissione di debito pubblico attraverso l'emissione di titoli di stato a breve, media o lunga scadenza.

Ovviamente la corretta gestione di questo strumento è cruciale per mantenere in ordine i conti pubblici e per assicurare la solvibilità e la stabilità finanziaria dello Stato.

E' necessario ricordare sempre che:

  • ad ogni debito corrisponde un credito e ad ogni debitore corrisponde un creditore. Nel caso del debito pubblico il debitore è lo stato mentre i creditori sono tutti coloro che hanno acquistato titoli del debito pubblico (es. famiglie, instituzioni finanziarie italiane ed estere,..)
  • i debiti devono sempre essre restitutiti con gli interessi pattuiti.